31/05/11
Percentuali e percentuali
Ci sono percentuali e percentuali. Tutti contenti ovviamente coloro che vincono con il tot% dei voti, ma a conti fatti c'è da rallegrarsene davvero? Ovvio che chi se ne rallegra è chi vince, chi si dispera è chi perde.
Oggi al TG de La7 delle 13.00 sono stati commessi grossolani errori di calcolo (commessi in mala fede per fuorviare i teleutenti). Si dice che 2/3 dei napoletani hanno votato De Magistrisi: non è vero! I 2/3 dei votanti effettivi hanno votato per il candidato dell'IDV!
Se consideriamo che i votanti effettivi sono stati il 50,57% e il 49,43% si è astenuto non si può minimamente affermare che due napoletani su tre hanno votato De Magistris.
Non voglio polemizzare ma ci tengo a sottolineare che da un po' di tempo ormai l'astensione è di gran lunga il primo partito nazionale. Ci sarà un motivo no?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Chi non va a votare non merita di essere messo nel novero dei cittadini. Non voglio riconoscere loro una valenza politica.
Al massimo rispetto chi vota scheda bianca o nulla, ma chi non va a votare non merita rispetto.
Dante li metterebbe nell'inferno tra gli ignavi.
Guisito,
mi dispiace ma per quanto riguarda le politiche puoi annoverarmi tra gli ignavi.
Nel 2008 non ho votato
Posta un commento