![]() |
Non credere alla verità |
Non credere alla verità è un buon avvertimento per chiunque si trovi a vivere in questo stato di cose A.D. 2011 secondo il calendario gregoriano. Non si ha più il tempo di confrontare e corroborare le proprie opinioni, avvalorare quelle altrui, demolire fandonie colossali.
Il nostro tempo è scandito dall'obsolescenza progammata degli oggetti, dal loro consumo sfrenato, dalla velocità della fruizione di questi ultimi. Non si può piu fermarsi a pensare, bisogna essere produttivi, nella vita e nel lavoro.
Giammai fermarsi a contemplare, a riflettere, a rimuginare e scandagliare eventi, fatti e persone. Si dice che le bugie ripetute alla fine diventino verità e così è oggi.
Se il tuo mondo si forma sulla base della TV, dell'idea del tuo politico preferito, sui consigli di chi ti mette al mondo e non provi minimamente a venirne fuori sei spacciato.
Niente più opera di acribia nell'analisi di alcunchè e così fino alla fine. Condannati a non sapere nulla che abbia a che fare con le vicende umane.
Sono nostre le leggi di gravitazione, i princìpi basilari della fisica terrena e non si riesce a capire chi ha ucciso la lavandaia sotto casa in pieno giorno.
Don't believe the truth, ask for answers.
2 commenti:
Io aggiungo: non credere a chi pretende di dirti la verità convinto di essere l'unico detentore di essa.
La Verità non esiste, al massimo ci sono le verità, se è vero che ogni essere umano è una verità.
Condivido in pieno le tue considerazioni.
Guisito,
ciò che aggiungi è fondamentale.
Posta un commento